Ingredienti:
-
1 bustina di lievito
-
1 bustina di vanillina
-
150 g. di zucchero semolato
-
150 tra farina e rumina
-
4 uova
Preparazione:
Amalgamate le uova con lo zucchero fino a formare un composto cremoso, aggiungete la farina lentamente, quando l’impasto inizia a indurirsi aggiungete gli albumi montati a neve con una presa di sale. In fine il lievito e l’aroma scelto.
Il pan di spagna si può farcire in tantissimi modi nella mia ricetta ho utilizzato un composto alcolico per inumidire la base, una crema inglese di limone e cannella diversa delle solite perché rimane più liquida e può essere assorbita meglio, la panna già zuccherata, e infine una riduzione di fragole. Si procede così:
Ingredienti per la crema:
· 1 stecca di cannella biologica
· 100 grammi di zucchero
· 2 cucchiai di farina
· 3 tuorli
· 300ml di latte intero
· Scorza di limone o arancia
Preparazione:
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino a diventare crema, aggiungere la farina girate bene e aggiungete piano il latte. Rovesciate il composto su un pentolino mettere dentro le scorze e la cannella, a fiamma bassa girare continuamente con un mestolo di legno fino a quando non si addensa, Fate raffreddare facendo attenzione che non si formi una pellicola sulla superficie in questo caso la vostra crema si “strappa”e la dovete buttare, quindi una volta pronta copritela con la pellicola.
Composto alcolico:
Ingredienti:
· Alchermes
· Preparazione:
· Succo d’arancia
· Succo di limone
· Zucchero
Questo composto lo dovete vaporizzare su tutti gli strati che desiderate formare. Il mio composto è diluito con il succo d’arancia perché non amo particolarmente gli alcolici ho utilizzato 2 cucchiai di liquore con 1 arancia e 1 spicchio da limone e 1cucchiaino di zucchero ma volendo si può fere in tanti modi: col rum, maraschino, limoncello, mirto, liquore al caffé o qualsiasi altro alcolico di vostro piacere.
Riduzione alle fragole:
Ingredienti:
· 2 o 3 cucchiai di zucchero semolato o di canna
· Fragole mature
· Succo di limone ( uno spicchio medio )
Preparazione
Tagliate le fragole a rondelle fini, mettetele i un pentolino antiaderente con lo zucchero e il limone, fate cuocere a fiamma bassa fino a ebollizione.
Ora tutti gli ingredienti sono pronti dovete solo comporre la torta su strati a vostro piacere. Potete utilizzare della panna già pronta come ho fatto io per la farcitura oppure della granella di nocciole o per i più esperti delle meringhe passate alla fiamma. Ricordatevi che se volete farcire l’ultimo strato di torta con la frutta è necessario mettere un gelificante per non far annerire la vostra composizione
Ci interessano tutti i Vostri commenti