Ingredienti:
-
Aglio
-
Dolce sardo
-
Melanzane viola
-
Olio di semi
-
Olio extravergine di oliva
-
Pepe bianco
-
Peperoncino
-
Prosciutto cotto arrosto
-
Provola classica
-
Sale
-
Sfoglia pronta per pizza
-
Spinaci surgelati
-
Zenzero
-
Zucchine chiare
Preparazione:
Lavate bene le verdure e tagliatele a fettine non troppo sottili. Disponete le zucchine nello scolapasta e salatele in modo che perdano l’acqua di vegetazione. Fate scongelare gli spinaci e strizzateli.
Scaldate molto bene una padella antiaderente e cuocete le fette di melanzana che condirete durante la cottura con un filo d’olio extravergine di oliva. Quando le fette saranno abbrustolite da entrambi i lati toglietele dal fuoco e tenetela da parte.
Sciacquate bene le zucchine e asciugatele con cura. Fate scaldare l’olio di semi in una padella e friggete le zucchine finche non saranno dorate poi fatele asciugare sulla carata assorbente.
In una padella profonda fate scaldare poco olio di semi con l’aglio a spicchi diviso a metà e privato dell’anima. Quando l’aglio avrà preso calore aggiungete gli spinaci e fateli saltare a fiamma moderata finche non saranno asciutti. Sfumateli con pochissimo vino bianco e speziate a piacere. Quando anche il vino sarà evaporato, rimuovete l’aglio e tagliateli con la mezzaluna e teneteli da parte.
Stendete la sfoglia pronta in modo che sia un pò più sottile del suo formato. Foderate una terrina da forno alta circa 5 centimetri prima con la carta forno e poi con la sfoglia, facendo ben aderire i lati e facendo sbordare un pò la pasta.. Bucherellate il fondo con una forchetta e infornate, nel forno gia caldo, per circa 10 minuti a 200°.
Togliete la base dal forno e farcitela con gli ingredienti. Io ho usato questa successione partendo dal fondo: le zucchine (tamponate con dell’altra carta assorbente), i formaggi (a dadini o a fette), gli spinaci, le fette di prosciutto arrosto, i formaggi, le fette di melanzana e i formaggi.
Vi consiglio di usare con ultimo ingrediente il formaggio, o le melanzane o le zucchine perché sia gli spinaci che il prosciutto tendono a seccarsi troppo e a bruciarsi.
Coprite il tortino con della carta stagnola e rimettete in forno per circa 10 minuti, poi scoprite e continuate la cottura per ulteriori 10 minuti sempre a 200°. Servite tiepida o fredda.
NB: La cottura della sfoglia non è uniforme, quindi i bordi saranno più croccanti del fondo. Per ovviare a questo inconveniente potete, a cottura ultimata, sformare (con attenzione) la torta e rimetterla in forno, senza la carta forno, direttamente sulla griglia per ulteriori 5 minuti in modo che il calore secchi la parte morbida.
Grazie per il tuo commento Melandroweb, in effetti questa preparazione è un ibrido.
Ha la forma della quiche ma gli ingredienti di una possibile pizza bianca (senza sugo) molto carica.
Ad ogni modo è molto buona, se hai tempo e voglia ti consiglio di provarla.
A presto
"Mi piace""Mi piace"
alla fine è una pizza
"Mi piace""Mi piace"