Ingredienti:
- Basilico
- Carne macinata di manzo
- Cipolla bianca
- Curry
- Dado da cucina vegetale
- Dolce Sardo
- Mortadella
- Olio extravergine di oliva
- Pane grattugiato
- Parmigiano grattugiato
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Prezzemolo
- Sale
- Uova
- Vino bianco
- Zenzero
- Zucchine chiare
Preparazione:
Lavate le zucchine e tagliate la parte superiore che servirà successivamente come cappuccio.
Svuotatele delicatamente con un cucchiaino (VIDEO), e mettete da parte la polpa interna. Fatele cuocere al vapore, con la parte scavata verso il fondo della vaporiera, per circa 5 minuti, la cottura dipende dalla dimensione della zucchina, quindi controllate spesso. Devono essere morbide ma ancora crude perchè finiranno di cuocere in forno.
Quando le zucchine saranno pronte fatele raffreddare in un piatto senza comprimerle perchè in questa fase potrebbero rompersi. Posizionatele con il fondo in basso in modo che il vapore contenuto all’interno fuoriesca.
Tritate la cipolla e fatela rosolare con poco olio extravergine di oliva e, quando avrà preso calore, aggiungete la carme macinata e qualche foglia di basilico. Fate cuocere la carne tenendo coperto e scolando spesso il liquido che la carne rilascia. Ripetete l’operazione fino a quando la carne non sarà ben asciutta.
Sfumate con poco vino bianco e aggiungete il dado da cucina vegetale. Fate evaporare il vino ed aggiungete l’interno delle zucchine tritato.
Coprite e portate il tutto a cottura. Quando l’impasto sarà cotto e quasi asciutto speziate a piacere. Trasferite il composto in un insalatiere dai bordi alti e fate raffreddare avendo cura di rimuovere le foglie di basilico.
Quando gli ingredienti saranno freddi, aggiungete nell’insalatiere il parmigiano grattugiato, la mortadella tritata, il prezzemolo e il basilico tritati finemente, le uova e lavorate l’impasto per amalgamare gli ingredienti in modo da avere un risultato morbido e cremoso. Aggiungete il pane grattugiato per dare compattezza all’impasto ma senza esagerare. Il risultato deve essere lavorabile e non grumoso o eccessivamente secco.
Riempite le zucchine con l’impasto, con i cubetti di Dolce sardo e infornate senza i coperchi per circa 25 minuti nel forno gia caldo a 180°.
Coprite le zucchine con i loro coperchi quando vedrete che la superficie comincerà a gratinare e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Togliete dal forno fate riposare e servite tiepido.
Provate anche le zucchine al vapore ripiene.
Ci interessano tutti i Vostri commenti