Ingredienti:
-
Burro
-
Dolce Sardo
-
Pane grattugiato
-
Patate
-
Pepe bianco
-
Prosciutto arrosto
-
Sale
-
Tuorlo
-
Uova
Preparazione:
Sciacquate le patate per togliere la terra. Fatele bollire in abbondante acqua salata fino a quando non saranno molto cotte.
Fatele raffreddare per qualche minuto in acqua fredda e schiacciatele unendo un pizzico di sale, il burro e il peep bianco.
Quando avrete ottenuto un composto morbido e uniformerete liscio incorporate le uova e i tuorli (un tuorlo per ogni uovo) e lavorate nuovamente. Il risultato è un impasto morbido e umido.
Imburrate una tortiera a cerniera o una padella profonda. Spolverate con del pane grattugiato e disponete il primo strato di patate.
Lasciando circa un centimetro dal bordo disponete uno strato di prosciutto (tritato o a fetta intera a seconda dei gusti), uno di formaggio e uno di prosciutto. Con il rimanente composto di patate chiudete i bordi e ricoprite il ripieno.
Fate cuocere per circa 45 minuti nel forno già caldo a 200°. Togliete dal forno quando la torta sarà ben dorata e fate intiepidire prima di servire. Ottima (anzi migliore), anche fredda.
NB: Per stendere gli strati di patate potete usate un cucchiaio bagnato nell’olio oppure le mani sempre unte con dell’olio. Fate raffreddare bene la torta prima di servire, altrimenti le patate saranno troppo morbide.
Provate anche:
Terrina con verdure e pancetta
Ciao Gunther 🙂
Hai capito bene, il doce sardo è un formaggio che puo essere paragonato ad una provola non affumicata anche se è piu morbido. Ha un sapore molto leggero e delicato.
Ha una pasta asciutta e per questo è indicato nelle preparazioni in cui il ripieno non deve rilasciare liquidi come la pizza o le torte salate.
Viene prodotto qui in Sardegna e non credo che si trovi fuori dall’isola, tuttavia lo puoi sostituire con un qualunque altro formaggio dal gusto quasi neutro.
Qui trovi qualche informazione direttamente fornita dal produttore: http://www.lattearborea.com/index.aspx?m=53&did=522
Mi piaceMi piace
è una bella torta salata, il docle sardo ho capito che è un formaggio vero? scusa l’ignoranza
Mi piaceMi piace
Manuela, la mia autostima ti ringrazia molto.. eh eh eh
Mi piaceMi piace
MA CHE MERAVIGLIA!!!!!!!! BRAVISSIMO.
Mi piaceMi piace