Ingredienti:
- Ceci secchi
- Coriandolo macinato
- Curry
- Lenticchie
- Limone
- Maizena
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Petto di pollo
- Pomodori freschi
- Sale
- Scalogno
- Zenzero
Preparazione:
Mettete i ceci in ammollo per circa 12 ore.
Lavate i pomodori, spellateli, privateli dei semi, tagliateli a pezzi di medie dimensioni e teneteli da parte. Pulite il petto di pollo e tenetelo da parte.
Usando la pentola a pressione, cuocete i ceci in acqua salta. Fate cuocere fino a quando non saranno cotti ma non sfatti poi sciacquateli con acqua fredda e teneteli da parte. In una pentola normale cuocete le lenticchie in abbondante acqua leggermente salata, scolatele, sciacquatele con acqua fredda e unitele ai ceci.
Pulite lo scalogno e tritatelo grossolanamente. Portate a bollore circa un litro d’acqua, tuffateci il petto di pollo, i pomodori a pezzi e lo scalogno. Fate cuocere a fiamma moderata per circa un’ora.
Sgocciolate il pollo, tagliatelo a pezzi piccoli e rimettetelo nel brodo insieme ai ceci e alle lenticchie. Proseguite la cottura per ulteriori 20 minuti. Se dovesse essere necessario aggiungete dell’acqua ma non esagerate.
In una ciotolina unite la maizena (un cucchiaino), un pizzico di sale, del pepe nero macinato , dello zenzero, del peperoncino in polvere, del curry e del coriandolo macinato.
Unite poca acqua tiepida e amalgamante bene gli ingredienti. Versate il composto nella pentola con il resto degli ingredienti e proseguite la cottura per circa 15 minuti girando spesso. Poco prima di servire unite il succo di limone, fate riposare per qualche minuto e servite.
NB: Le spezie possono essere dosate a piacere. La maizena non deve mai essere sciolta in acqua bollente perche si raggruma.
direi proprio un bel piatto unico!!!
"Mi piace""Mi piace"
Eh si, in questo periodo la voglia di stare ai fornelli scende molto… 🙂
"Mi piace""Mi piace"