Ingredienti:
- Burro
- Carote
- Curry
- Dolce sardo
- Panna da cucina
- Parmigiano grattugiato
- Porro
- Riso originario
- Sale
- Uova
- Zucchine
Preparazione:
Mettete il Dolce sardo in freezer per circa un’ora in modo che si rassodi e che sia più facile grattugiarlo.
Grattugiate il Dolce sardo e mettetelo in un insalatiere capiente insieme al burro (circa 20 gr) , il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e un cucchiaino di curry.
Fate bollire il riso in abbondante acqua salata. Quando sarà cotto, scolatelo e versatelo nell’insalatiere insieme ai formaggi. Mescolate energicamente in modo che il composto sia omogeneo e fate intiepidire a da parte.
Quando il riso sarà tiepido o freddo unite un uovo sbattuto e girate nuovamente con molta cura. E’ importante fare intiepidire il riso prima di mettere l’uovo altrimenti questo farà un effetto frittata.
Imburrate uno stampo da crostata e foderatelo con il composto di riso. Disponete all’interno dello stampo della carta forno che riempirete con dei fagioli secchi. Infornate nel forno caldo a 200° per circa 20 minuti. Togliete la forma dal forno, rimuovete il fagioli e la carta forno e rimettete in forno per ulteriori 10 minuti.
Cimate e verdure e tagliatele a julienne. Sbollentate le verdure per qualche minuto in acqua bollente salata. Scolatele, fatele asciugare e disponetele nello stampo.
Sbattete un uovo, amalgamatelo con la panna da cucina, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e una macinata di pepe nero e versatelo a filo sulle verdure.
Rimettete la crostata in forno per altri 30 minuti.
Servite appena tiepida o (meglio) fredda.
Provate anche:
Pagnotta con gamberi e zucchine
Torta salata con bottarga e pomodori
che buonaaaaaaaa *____________*
Francy
ps: ciao Manuuuuuuuu!
Mi piaceMi piace
Ciao Francy e benvenuta sul Blog!
Grazie per il tuo commento e grazie per la visita.
Per la crostata invece sono 20 euro ah ah ah
🙂
Mi piaceMi piace
ok grazie 1000!! tutto chiaro!! ciaoooooooooooooo
Mi piaceMi piace
Di nulla!!!
Mi piaceMi piace
[…] Guarda Articolo Originale: Crostata di riso al curry con verdure « The Master Of Cook […]
Mi piaceMi piace
ciao!! direi proprio una bella crostata completa!! però dalle mie parti il Dolce sardo non lo trovo con quale altro formaggio potrei sostituirlo??
Intanto mi prendo una fetta da portarmi in spiaggia domani mattina…
Mi piaceMi piace
Ciao Federica, il Dolce sardo è un formaggio delicato a pasta morbida che resta ben asciutto durante la cottura.
Qui puoi saperne di piu: http://www.lattearborea.com/index.aspx?m=53&did=522
Io solitamente lo sostituisco con la provola classica.
In questa ricetta il gusto del formaggio si sente relativamente a causa del curry (l’importante è la funzione di “collante”), quindi puoi usare la provola o altri formaggi filanti a tua scelta, purche non perdano acqua in cottura.
Ciao Ciao 🙂
Mi piaceMi piace