Ingredienti:
- Acciughe sott’olio
- Aglio
- Dolce sardo
- Olio extravergine di oliva
- Peperoni figgitelli
- Pomodori freschi
- Provola affumicata
- Rosmarino
- Sale
- Sfoglia pronta per pizza
Preparazione:
Stendete la pasta pronta su una teglia dai bordi alti. Foderatela con della carta stagnola o con della carta da cucina e riempitela di fagioli secchi. Infornate lo stampo nel forno caldo a 200° per circa 15 minuti.
Nel frattempo spellate i pomodori e privateli dei semi interni. Fateli sgocciolare qualche minuto poi stendeteli su una teglia inaderente e infornateli. Togliete dai peperoncini i semi, apriteli a libro e infornate anche loro.
Tritate l’aglio insieme al rosmarino con poco olio extravergine di oliva e, quando sarà ben caldo, aggiungete le acciughe. Spegnete il gas e sciogliete bene le acciughe.
Togliete la forma dal forno e togliete i fagioli e la carta stagnola interna. Rimettete in forno per ulteriori 10 minuti.
Controllate anche i pomodori che devono asciugarsi senza bruciare. Anche i peperoni devono prendere calore senza bruciare.
Quando la forma sarà dorata toglietela dal forno e fatela riposare qualche minuto. Togliete dal forno anche i pomodori e pi peperoncini.
Spennellate il fondo dello stampo con la pasta di acciughe ormai tiepida e posizionate i formaggi tagliati a fette spesse . Coprite con i friggitelli ben aperti e poi con i pomodori. Salate leggermente e coprite con altre fette di formaggio.
Infornate nuovamente la torta per circa 15 minuti a 180°. Fate intiepidire qualche minuto prima di servire.
Ottima anche fredda.
Provate anche:
HO PROVATO LA TUA RICETTA, E’ VERAMENTE SQUISITA!! MI E’ PIACIUTA MOLTO, SAPORITA, TROPPO BUONA CIAO
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela, mi fa picere che ti sia piaciuta. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
questa e’ una delle mie ricette preferite,bellissima questa torta salata, si mangia con gli occhi,ottimi ingredienti te la copio assolutamente, ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie manuela.
Le torte salate sono sempre una tentazione, fammi sapere cosa ne pensi quando la provi. 🙂
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Mamma che buona 🙂 i friggitelli li ho scoperti solo quest’anno (ok, sono da fucilare) e li sto divorando in ogni salsa… questa mi pare proprio un’ottima maniera per gustarseli ancora di più.
Baci
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! 🙂
I friggitelli sono buoni ma restano un tantino pesantucci.. eh eh eh
Per te che comunque hai sperimentato la cucina tedesca saranno leggerissimi! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
una bellissima idea !!!! ciao !
"Mi piace""Mi piace"
Lisa ciao!
Grazie per il tuo commento. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
eeee ma la tua è più buona… con la pasta della pizza fai sempre centro!!!
e poi condita così me la papperei tutta!!!! ciao e buona settimana!!
"Mi piace""Mi piace"