- Olio extravergine di oliva
- Peperoncino in polvere
- Sale
- Wurstel di pollo
- Zenzero fresco
- Zucchine
Preparazione:
Cimate le zucchine e tagliatele a rondelle diagonali di spessore medio. Spellate i wurstel e tagliateli all’incirca della stessa dimensione e forma delle zucchine.
Pulite lo zenzero e affettatelo sottilmente.
In una capiente padella ben calda versate poco olio extravergine di oliva e le fettine di zenzero. Fatele rosolare per pochi secondi prima di aggiungere le zucchine.
Fate cuocere le zucchine a fiamma alta in modo che si dorino su entrambi i lati restando integre.
Quando le zucchine saranno dorate al punto giusto aggiungete i wurstel e proseguite la cottura.
Speziate e salate a piacere prima di servire ben caldo.
Provate anche:
Sono buonissimi…… non avevo dubbi, bravissimo come sempre ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie come sempre Manuela! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buono questo piattino con i wurstel! Brava!
"Mi piace""Mi piace"
Speedy grazie.. però sarebbe meglio dire “bravo”.. eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
@Luciana: Grazie mille, è un piatto semplice ma dà molta soddisfazione!
@Federica: Starebbe benissimo con uno dei tuoi magnifici panini.. 🙂
@Manuela: Come sempre aspetto un parere… Grazie!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo piatto veloce e colorato!!!! davvero molto estivo…un bacione
"Mi piace""Mi piace"
che bel piatto estivo!colorato e fresco!!!lo segno!!ciao!!
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni i wurstel, mi piace molto la tua presentazione con le zucchine cosi’ tagliati a bocconcini!! mi hai dato una bella idea li preparo subito. Ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"
L’abbinamento wurstel/zucchine mi piace molto. Facile e immediato da preparare e con un gusto deciso.
Si potrebbe presentare anche come antipasto?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. 🙂
Credo che si potrebbe trasformare in un antipasto a patto di ridurre drasticamente le quantità e di variarne la presentazione.
Lo presenterei sotto forma di spiedino con due pezzi di wurstel intervallati da due pezzi di zucchina il tutto infilzato da un pezzo di grissino (chiaramente torinese).
Magari accompagnato (a parte) da pochissima salsa alla senape.
🙂
"Mi piace""Mi piace"