- Burro
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato
- Pasta brisè pronta
- Patate
- Peperoncino in polvere
- Robiola fresca
- Rosmarino fresco
- Sale
- Scalogno
- Timo fresco
- Tuorlo d’uovo
- Zucca
Preparazione:
Aiutandovi con un pelapatate pulite la zucca. Tagliatela a cubetti e mettetela nella vaporiera.
Lavate le patate e fatele bollire con la buccia in una pentola con dell’acqua.
Tritate a velo lo scalogno e fatelo stufare a fiamma bassissima con dell’olio extravergine, una noce di burro, un rametto di timo e uno di rosmarino, sale e peperoncino in polvere.
Quando le patate e la zucca saranno morbide passatele separatamente nel passapatate.
Prendete la polpa della zucca e strizzatela usando un canovaccio da cucina pulito. Non strizzatela completamente, togliete l’acqua in eccesso ma lasciate la polpa ancora umida.
Unite le patate alla zucca e mescolate molto bene. Togliete il rametto di rosmarino e di timo dallo scalogno e aggiungetelo all’impasto.
Incorporate la robiola, il parmigiano grattugiato e il tuorlo dell’uovo. Lavorate molto bene e insaporite con del timo e del rosmarino tritati al momento.
Disponete la pasta brisè pronta in uno stampo foderato con carta forno quindi farcitelo con il ripieno. Livellate e infornate nel forno caldo a circa 180° per 40 minuti.
Quando sarà pronta, togliete la torta dal forno e fatela raffreddare completamente prima di servire.
Questa torta è tanto bella quanto deliziosa… provare per credere!!!
"Mi piace""Mi piace"
in genere tutti facciamo quella classica americana dolce, invece questa salata è un alternativa interessante, interessante i consigli per cuocere la zucca
"Mi piace""Mi piace"
Prima di pubblicare questa ricetta ho fatto la torta 3 volte.
Alla fine la cottura al vapore con successiva strizzatura si è rivelata vincente.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bello sfondo invernale!
Deliziosa la torta di zucca! 😉
Buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela, lo sfondo fa parte di una collezzione “special” intonata con le festività.
Un’idea simpatica di Sandokan, un amico che mi aiuta (molto) con la grafica del blog..
"Mi piace""Mi piace"