- Broccoli
- Carota
- Cavoletti di Bruxelles
- Cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Paprika
- Patate
- Pepe nero
- Sale
- Sedano
- Verza
Preparazione:
Lavate le verdure accuratamente.
Tritate le cipolle e il sedano, grattugiate con un’unghia media le zucchine e le carote.
Pelate le patate e tagliatele a pezzi.
Rimuovete il gambo centrale dalla verza e tagliate le foglie. Lavatele accuratamente.
Pulite i cavoletti dalle foglie più esterne e dal piccolo gambo. Divideteli in quattro parti.
Ricavate dai broccoli le cimette e lavatele molto bene. Se sono grandi dividetele a metà.
In una pentola a fiamma bassa e con poco olio extravergine fate rosolare le cipolle.
Dopo qualche minuto aggiungete le carote, le zucchine, il sedano e le patate.
Quando si saranno ammorbidite aggiungete i cavoli, salate e pepate.
Fate rosolare per circa 30 minuti girando spesso prima di aggiungere dell’acqua bollente fino a coprire appena le verdure.
Coprite lasciando respirare la pentola e fate cuocere fino a quando le verdure non saranno molto morbide.
Con il frullatore ad immersione frullatele. Se necessario aggiungete poca acqua.
Con l’aiuto di un colino passate le verdure in modo da separare la parte cremosa da quella fibrosa.
Fate restringere la vellutata e regolate di sale.
Servite con un filo d’olio e paprika a piacere.
Provate anche:
Buonissima!!!!! e’ stato un successo e’ piaciuta moltissimo trovo che la paprika ci stia benissimo grazie per i consigli mi sei di grande aiuto. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Sono troppo contento manuela che ti sia piaciuta.
Grazie a te per il supporto. Ci aiutiamo a vicenda.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima! Io la faccio sempre con i cavoli bianchi (cavolfiore in particolare!) ma devo convertirmi al verde! 😉
Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io Emanuela. Questa volta però ne avevo di tipi diversi e li ho messi tutti insieme! .:-)
"Mi piace""Mi piace"
un concentrato di salute. Mi piace
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Marina! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottima questa vellutata! Le preparo spesso anch’io per le cene invernali. Trovo che ci diano quel calore di cui abbiamo bisogno quando fa freddo.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordissimo!
"Mi piace""Mi piace"
che bontà le vellutate.. ieri sera ne ho fatto una delicatissima con il cavolfiore bianco e il porro… Ciao Ostriche
"Mi piace""Mi piace"
Sarà stata ottima… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
vado pazza per le vellutate.. ieri sera ne ho fatto una delicatissima con il cavolfiore bianco e il porro… Ciao Ostriche
"Mi piace""Mi piace"
Che buone che sono queste zuppe invernali, tutte ottime varianti per evitare il solito cavolo trito e ritrito…prendo nota!
Ciao, Tatiana
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tatiana. Hai ragione, del solito cavolo non se ne può più.
E poi ci lamentiamo se i bambini non lo mangiano… eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Che buona!! con questo tempo e’ l’ideale, mi piace moltissimo, vado a comprare gli ingredienti non vedo l’ora di provarla. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Manuela ormai lo sai che la tua opinione è molto importante.
Fammi sapere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Beh io adoro le vellutate. Credo che in inverno andrebbero mangiate tutte le sere come entre’. Sono calde, genuine e fanno bene! Quindi Caro Emanuele, VIVA le VELLUTATE!! Felice giornata a te☆★☆
"Mi piace""Mi piace"
Marilena in questa settimana di relativa assenza per influenza ne ho mangiato spesso … peccato che non ne sentivo il sapore! ah ah ah
"Mi piace""Mi piace"
mmmmm ….. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Maurizio le previsioni dicono freddo, quindi bisogna correre ai ripari.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si, e la tua proposta di vellutata deve essere veramente buona … Se trovo le verdure la provo!
"Mi piace""Mi piace"