Ingredienti:
- Aglio
- Alloro
- Barba di finocchio
- Barracuda
- Basilico fresco
- Carota
- Cipolla
- Curcuma
- Curry
- Limone
- Olio extravergine
- Pepe nero
- Piselli surgelati
- Pomodorini ciliegia
- Prezzemolo fresco
- Sedano
- Semi di cumino
- Zenzero
- Zucchina scura
Preparazione:
Fate scongelare i piselli.
Sfilettate e spellate il barracuda (VIDEO).
Tritate finemente la cipolla, il sedano e la carota.
Fateli rosolare a fiamma bassa in un tegame con poco olio extravergine.
Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti.
Alla stessa maniera tagliate le zucchine scure.
Tritate lo zenzero e l’aglio.
Aggiungete al soffritto le patate e le zucchine.
Fate cuocere per circa 10 minuti quindi versate circa un litro e mezzo d’acqua, aggiungete una foglia di alloro e alzate la fiamma.
Quando l’acqua inizia a bollire inserite la curcuma, il curry, un pizzico di sale e i semi di cumino tritati.
Fate bollire a fiamma media e coperto per circa 15 minuti.
Aggiungete l’aglio e lo zenzero tritati, i pezzi di barracuda e i piselli completamente scongelati.
Spegnete il gas e lasciate riposare coperto per 10 minuti.
Assaggiate e regolate di sale.
Profumate con basilico e prezzemolo tritati grossolanamente e la scorza grattugiata di limone.
Poco limone spremuto, qualche ciuffo di barba di finocchio e subito nei piatti.
NB: per questa zuppa va bene qualunque altro pesce dalle carni sode come la rana pescatrice o il baccalà.
Tante spezie evviva. .. io le adoro! Avrà un profumo eccezionale e poi quante verdure! Mi piace un sacco … devo solo reperire il barracuda
"Mi piace""Mi piace"
Se non lo trovi Manu, puoi sostituirlo con il pesce spada, il salmone o il merluzo. Sarà ottima lo stesso! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buona, non manca nulla, 🙂 bravissimo come sempre, un abbraccio, questo e’ il periodo delle zuppe e con la tua posso variare, buona serata, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero non manca nulla o quasi. Il bello di queste zuppe è che ci puoi mettere quasi di tutto a patto che tutto sia fresco e che il pesce non sia cotto troppo.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂 grazie caro Emanuele!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto diversa dalla zuppa di pesce che preparo di solito, come Simona metterei qualche spezia in meno, con il pesce non mi piace mettere tanti sapori che potrebbero coprirlo, però non conosco il sapore del barracuda, mai comprato anche se dal video mi sono accorta che è un pesce che ho visto qualche volta in pescheria però mai comprato. Hai creato però un piatto ricchissimo di verdure e questo mi piace molto.
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero, non è la solita minestra di pesce.
Nella versione classica che preparo anche io il gusto del pesce si trasferisce nella minestra mentre in questo caso la minestra ha un sapore molto delicato e ogni ingrediente mantiene il suo.
Ne consegue che per sentire il pesce ne devi mangiare un pezzo. eh eh eh
E’ una rivisitazione molto poco curata delle zuppe thailandesi. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai incuriosito abbastanza, la proverò!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nuovo il barracuda! E la zuppa di pesce mi piace un sacchissimo… Salvo la ricetta tra i preferiti e me la faccio preparare!
"Mi piace""Mi piace"
Ebbene si il barracuda ormai infesta la mia cucina eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
E m’incuriosisci sempre di più!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un tripudio di aromi. Forse io non li metterei tutti, ma la zuppa è davvero interessante!
"Mi piace""Mi piace"
Si è bella carica in effetti ma si presta a molte variabili.
L’importante è non stracuocere nulla. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti!
"Mi piace"Piace a 1 persona