
Se avete una padella di ferro ci fate sostanzialmente 2 cose: cucinate e pulite.
In alcuni casi la seconda fase è più lunga ed articolata della prima.
Non trascurate il fondo Quanto pesa davvero una padella Accessori non indispensabili
Una padella di ferro è uno strumento di cucina pesante (circa 2,5 kg.) e poco maneggevole ma ha dalla sua una vita media di molto superiore a quella di un essere umano.
Tradotto vuol dire che se ne comprate una è molto probabile che rientrerà nella vostra eredità.

Come ogni cosa ha dei vantaggi e degli svantaggi, ne elenco alcuni:
Vantaggi:
- Resistenza; può durare una vita intera e se si rovina può essere ricondizionata.
- Versatilità ; può essere usata sul fornello, sulla brace, sul fuoco in forno.
- Accumulo di calore; può raggiungere i 1000°, più che sufficienti per cuocere qualunque cosa.
Svantaggi
- Peso; una padella da 24cm. di diametro può pesare 2,5 kg. Maneggiarla non è comodo.
- Primo trattamento; rimuove gli oli industriali e prepara la padella all’uso.
- Ciclo “uso/pulizia”;

Vale la pena spendere due parole in più sul ciclo uso/pulizia perché è quello che più spaventa e che impegna per più tempo.
Per l’uso della padella non servono particolari raccomandazioni basta ricordarsi di scaldarla molto bene fino al punto di fumo e ungerla con pochissimo olio di semi.
La fase di pulizia come detto all’inizio può essere leggermente più lunga ma c’è un amico che ci viene incontro accorciando del 70% i tempi di pulizia.
Il miglior amico della padella
Se dopo l’uso lasciate la padella raffreddarsi allora la pulizia sarà un vero supplizio.
In questo caso vi consiglio di rimuovere il grosso con un tovagliolo di carta e raschiare il fondo con del sale da cucina e un tovagliolo. Risciacquate e ricondizionate la padella (come farlo è spiegato più avanti).
In ogni caso, non usate mai spugnette ruvide o metalliche.
Se però volete pulire la padella in 5 minuti scarsi affidatevi al suo migliore amico: il bollilatte.

Il bollilatte riempito di acqua accompagna la cottura della padella e al suo termine la libera di tutti i residui.
Lato A Lato B
Spegnete il gas, aspettate qualche secondo e versate l’acqua bollente sulla padella appena finita la cottura. Il calore rimuoverà ogni traccia di sporco.
ATTENZIONE: versate l’acqua poca per volta per evitare che trabocchi e non state troppo vicino alla padella per via del rilascio di vapore.
Come ricondizionare la padella
Mangiate in tranquillità e quando avrete finito basterà usare una spatola rigida per togliere tutto lo sporco e l’olio accumulati. Risciacquatela e asciugatela bene (anche sul fondo).
Scaldatela fin quando non inizierà a fumare poi spegnete il gas ungetela con poco olio di semi, spargete l’olio con un canovaccio di cotone e fatela raffreddare.
Ora la vostra padella è pronta per essere usata nuovamente.
Io la uso regolarmente e grazie all’uso del fido bollilatte la pulizia è diventata una routine non più pesante di altre (pulire il forno è forse più agevole?).
Kit di pulizia Pronta all’uso
Grazie per la lettura, per ogni domanda i commenti sono a vostra disposizione.
Che felicità leggere i tuoi post, bentornato😃
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ines, è un piacere anche per me ritrovarti.
Sto ancora cercando di riprendere il ritmo
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bello leggerti, grazie dei consigli, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura, dopo mille peripezie siamo tornati a fare quello che più ci piace. Mi fa piacere ritrovarti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Aspetto le vostre ricette, un abbraccio, 🙂
"Mi piace""Mi piace"